L’alternanza scuola - lavoro è stata introdotta dal D.lgs. n. 77/2005, “Definizione delle norme generali relative all'Alternanza Scuola-Lavoro”, disciplinata dalla legge 107 del luglio 2015.
Rappresenta un impegno curricolare obbligatorio per il triennio dei Licei e degli Istituti Tecnici, quale metodologia didattica nel curricolo scolastico dello studente e qualecomponente strutturale della formazione finalizzata ad “incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti”.
FORMAZIONE GENERALE E RISCHIO BASSO
Nell'ambito del progetto “Orientamento Astori”, in collaborazione con la Rete “OrientaTreviso”, gli studenti delle classi quinte dell'istituto tecnico economico e del liceo linguistico hanno partecipato ad un incontro formativo/laboratoriale a cura dell’ITS ACADEMY BENI CULTURALI E TURISMO.
“FILO’ DIGITALE” è un progetto realizzato in collaborazione con l'Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana e con l'Università Salesiana IUSVE di Mestre che rientra nelle pratiche di solidarietà sociale quale promozione di diverse forme di cittadinanza attiva e mira all'inclusione ed alfabetizzazione digitale della terza età.
In allegato il regolamento PCTO -percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento- per le famiglie.
Si allegano i documenti per far conoscere agli studenti coinvolti nei percorsi di alternanza il funzionamento della Piattaforma Alternanza Scuola Lavoro, in particolare dell’utilizzo del Bottone Rosso.
Di seguito un articolo che riguarda i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento e gli enti convenzionati con il nostro Istituto.
Casa religiosa collegio salesiano Astori
Via Marconi, 22 Mogliano Veneto (TV)
T. +39 041.5987111 | F. +39 041.5903042 | E. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.I. 00501850267 - Privacy Policy - Amministrazione Trasparente
F. +39 041.5903 042