Casa Religiosa Collegio Salesiano Astori

Casa Religiosa Collegio Salesiano Astori

041.5987111
astori@astori.it
  • Home
  • Chi siamo
      • Chiesa Pubblica
      • Comunità salesiana
      • Storia
      • Scuola paritaria
      • Unione ex allievi
      • AGeSC
  • Scuola
      • P - Primaria
          • Calendario anno scolastico
          • Corsi ed aule speciali
          • Documenti Iscrizione
          • Documenti e moduli
          • Libri di testo
          • PTOF e PDM
          • Progetti primaria
          • Ricevimento docenti
      • S¹ - Secondaria I Grado
          • Calendario anno scolastico
          • Corsi ed aule speciali
          • Documenti e moduli
          • Documenti Iscrizioni
          • Libri di testo
          • Progetti
          • P.T.O.F. e P.D.M.
          • Ricevimento docenti
      • S² - Secondaria II Grado
          • Documenti e moduli
          • Documenti Iscrizioni
          • P.d.M. e P.T.O.F.
          • Ricevimento docenti
      • S² - Liceo Linguistico
          • Corsi ed aule speciali
          • Libri di testo
          • PCTO ex ASL
          • Piano di studi
          • Recuperi, sportelli, approfondimenti
          • Progetti
      • S² - Liceo Scientifico
          • Corsi ed aule speciali
          • Libri di testo
          • PCTO ex ASL
          • Piano di studi
          • Progetti
          • Recuperi, sportelli, approfondimenti
      • S² - Istituto Tecnico Economico
          • Corsi ed aule speciali
          • Libri di testo
          • PCTO ex ASL
          • Piano di studi
          • Progetti
          • Recuperi, sportelli, approfondimenti
      • S² - Istituto Tecnico Tecnologico
          • Corsi ed aule speciali
          • Libri di testo
          • PCTO ex ASL
          • Piano di studi
          • Progetti
          • Recuperi, sportelli, approfondimenti
  • Servizi
      • Baita don Bosco
      • Biblioteca Pubblica
      • Laboratori Scientifici
          • Laboratorio di biologia
          • Laboratorio di chimica
          • Laboratorio di fisica
          • Laboratorio di ottica
          • Laboratorio di scienza della Terra
      • Laboratori Tecnologici
          • Aule informatiche
          • Aula tablet
          • Aula CAD
          • Laboratorio di robotica
      • Laboratori Making Space
          • Making Space 1 - Yellow
          • Making Space 2 - Blue
          • Making Space 3 - Green
      • Mensa
      • Sale Incontri
      • Teatro Astori
      • Trasporti
  • Segreteria
      • Codice etico e progetto educativo
      • Regolamento d'Istituto
      • Segreteria Amministrativa
      • Segreteria Didattica
  • Registro
      • Guida al primo accesso
      • Tutorial prenotazione colloqui docenti
      • Tutorial registro classe e voti quotidiani
      • Vai al registro elettronico
  • Gallery
      • Foto
          • Ambienti
      • Virtual tour
      • Video
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Scuola paritaria

Scuola paritaria

in Casa Religiosa Collegio Salesiano Astori

Le scuole paritarie sono scuole la cui gestione è affidata a soggetti diversi da quelli statali, che si impegnano a contribuire alla realizzazione della finalità di istruzione ed educazione che la Costituzione assegna alla scuola e ottengono il riconoscimento della parità scolastica con le scuole statali. Le scuole paritarie si inseriscono nel sistema nazionale di istruzione e rilasciano titoli di studio aventi lo stesso valore legale dei titoli rilasciati dalle scuole statali.

Secondo la Legge 10 marzo 2000, n. 62, alle scuole paritarie private è assicurata piena libertà per quanto concerne l’orientamento culturale e l’indirizzo pedagogico-didattico. Tenuto conto del progetto educativo della scuola, l’insegnamento è improntato ai principi di libertà stabiliti dalla Costituzione repubblicana. Le scuole paritarie, svolgendo un servizio pubblico, accolgono chiunque, accettandone il progetto educativo, richieda di iscriversi, compresi gli alunni e gli studenti con handicap. Il progetto educativo indica l’eventuale ispirazione di carattere culturale e religioso.

Non sono comunque obbligatorie per gli alunni le attività extra-curriculari che presuppongono o esigono l’adesione ad una determinata ideologia o confessione religiosa.

La parità è riconosciuta alle scuole non statali che ne fanno richiesta e che, in possesso dei seguenti requisiti, si impegnano espressamente a date attuazione a quanto previsto dai commi 2 e 3:

un progetto educativo in armonia con i principi della Costituzione; un piano dell’offerta formativa conforme agli ordinamenti e alle disposizioni vigenti; attestazione della titolarità della gestione e la pubblicità dei bilanci; 

  1. la disponibilità di locali, arredi e attrezzature didattiche propri del tipo di scuola e conformi alle norme vigenti; 
  2. l’istituzione e il funzionamento degli organi collegiali improntati alla partecipazione democratica; 
  3. l’iscrizione alla scuola per tutti gli studenti i cui genitori ne facciano richiesta, purché in possesso di un titolo di studio valido per l’iscrizione alla classe che essi intendono frequentare;
  4. l’applicazione delle norme vigenti in materia di inserimento di studenti con handicap o in condizioni di svantaggio; 
  5. l’organica costituzione di corsi completi: non può essere riconosciuta la parità a singole classi, tranne che in fase di istituzione di nuovi corsi completi, ad iniziare dalla prima classe; 
  6. personale docente fornito del titolo di abilitazione; 
  7. contratti individuali di lavoro per personale dirigente e insegnante che rispettino i contratti collettivi nazionali di settore.

Le istituzioni di cui ai commi 2 e 3 sono soggette alla valutazione dei processi e degli esiti da parte del sistema nazionale di valutazione secondo gli standard stabiliti dagli ordinamenti vigenti. Tali istituzioni, in misura non superiore a un quarto delle prestazioni complessive, possono avvalersi di prestazioni volontarie di personale docente purché fornito di relativi titoli scientifici e professionali ovvero ricorrere anche a contratti di prestazione d’opera di personale fornito dei necessari requisiti.

Il Ministero della pubblica istruzione accerta l’originario possesso e la permanenza dei requisiti per il riconoscimento della parità.

Visite: 8500
Casa Religiosa Collegio Salesiano Astori

Via Marconi, 22
31021 Mogliano Veneto (TV)
P.I. 00501850267

CONTATTI

Tel: 041.5987111
Fax: 041.5903042
astori@astori.it

LINK UTILI

Contatti
Privacy Policy

FOLLOW US

Collegio Salesiani Astori

Via Marconi, 22
31021 Mogliano Veneto (TV)
P.I. 00501850267

Contatti

Tel: 041.5987111
Fax: 041.5903042
astori@astori.it

Link Utili
Contatti
Privacy Policy
Follow US

Casa religiosa collegio salesiano Astori Via Marconi, 22 Mogliano Veneto - P.I. 00501850267 - Privacy Policy
Realizzato dai consorzi salesiani per Astori