LICEO SCIENTIFICO
“Da qualche parte, qualcosa di incredibile è in attesa di essere scoperto”
/ C. Sagan
Il Liceo Scientifico Astori favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica applicata anche all’informatica, della fisica e delle scienze naturali, coniugando cultura scientifica, tradizione umanistica e pratica laboratoriale. Lo studente potrà usufruire, parallelamente allo studio delle materie scientifiche, di un valido percorso attraverso le discipline umanistiche, concepito per fornire una visione complessiva della realtà storico-filosofica e delle espressioni culturali della società. Il percorso formativo previsto permetterà un approccio scientifico e sistematico declinabile in tutte le discipline. L’abilità di analizzare dati di diverso tipo ed estrarre le informazioni in essi contenute è sicuramente spendibile sia sul piano scientifico che su quello umanistico. Alla conclusione del quinquennio il giovane potrà intraprendere percorsi universitari di qualunque orientamento con un’adeguata preparazione. La curvatura biomedica e robotica fornisce una preparazione più mirata nell'area scientifica per arrivare preparati ai test di ingresso delle facoltà universitarie e un approccio al pensiero computazionale e alla programmazione al fine di sviluppare la capacità di problem solving. Lo studente potrà usufruire di vari servizi offerti dall’istituto e comuni a tutti gli indirizzi. In particolare durante gli anni di Liceo Scientifico gli studenti vengono coinvolti in specifiche attività di laboratorio gestite da docenti e da professionisti. La scuola mette a disposizione ambienti particolarmente ricchi di materiale e strumenti professionali tra cui i laboratori di biologia, di chimica, di scienze della terra e di fisica.
NEWS LICEO SCIENTIFICO
Informazioni DPCM 24.10.2020

Informiamo a quanto disposto dal DPCM 24.10.2020, di cui Ordinanza Regionale n.145 del 26.10.2020, che a partire dalla giornata di domani 28.10.2020 fino al 24.11.2020 la settimana scolastica verrà integrata in DDI/DAD. Si ricorda che per i ragazzi che verranno a scuola in presenza tutto resta come prima. In allegato tutte le informazioni.
PAI 2020 e anticipazioni a.s.20-21

In allegato la circolare della Preside prof.ssa Antenucci e i calendari PAI previsti per settembre 2020
Webinar: i colori delle biotecnologie...per un cibo più sostenibile

Mercoledì 20 dalle ore 9:10 alle 10:00, in collaborazione con l'Università degli Studi di Padova e grazie alla Presidente del corso di laurea in biotecnologie agroalimentari, la prof.ssa Marina Basaglia, l'indirizzo scientifico potrà assistere ad un webinar che tratterà un tema molto importante.
Webinar: Covid-19 e il mondo del lavoro

I progetti FORMAZIONE ALLA CITTADINANZA e CALENDARIO CIVILE CITTÀ DI MOGLIANO proseguono con un webinar dal titolo COVID-19 E IL MONDO DEL LAVORO in collaborazione con l'Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali.
progetto orientamento 2019

All'interno del progetto orientamento, in questi giorni si stanno svolgendo degli incontri tenuti da professionisti di vari settori volti a illustrare ai ragazzi delle quinte vari percorsi post-diploma.