Laboratorio di pneumatica

Il laboratorio di pneumatica è in allestimento ma sono già presenti delle postazioni didattiche e strumentazioni della Festo Didactic.

 

01
02
03
04
 

  • Visite: 11306

Laboratorio di robotica

LABORATORIO DI ROBOTICA


Aiutare i giovani a sviluppare competenze e conoscenze nei settori definiti STEM (scienza, tecnologia, ingegneria, matematica) è un’importante obiettivo della Scuola Astori, e uno degli strumenti per rendere i nostri ragazzi consapevoli delle innovazioni del mondo digitale è la robotica.

Dal punto di vista educativo, il profilo particolare di questa nuova scienza implica e promuove un’attitudine creativa negli studenti che può risultare utile nelle loro future scelte dei percorsi scolastici. Con il supporto dell’Università di Ingegneria di Padova, da due anni, nelle classi seconde e terze della scuola media è stato attivato un percorso di avvicinamento alla programmazione informatica svolto durante le ore di tecnologia e di matematica.

Il laboratorio di robotica è lo spazio attrezzato dove i nostri ragazzi possono sperimentare, costruendo e programmando robot LEGO MINDSTORMS EV3 usando in maniera attiva la tecnologia. Il laboratorio di robotica è attrezzato inoltre, con postazioni  informatiche dotate di software per avvicinare i ragazzi al coding e alla programmazione a blocchi, fondamentale per poter interagire con i robot.


Leggi tutto: Laboratorio di robotica

  • Visite: 11470

Laboratorio di metrologia

Il laboratorio di metrologia è il più recente, può contare quindi su molti strumenti all’avanguardia, si analogici che digitali. E’ completo di microscopi, proiettori di profili, altimetri, durometri, microdurometri per tutti i controlli dimensionali. E’ stato sviluppato e concepito per l’istituto tecnico tecnologico, ma può essere sfruttato anche da tutti gli altri indirizzi.

01
02
03
04
05

  • Visite: 11154

Biblioteca

 

BIBLIOTECA SCOLASTICA E PUBBLICA


La biblioteca pubblica segue il seguente orario durante il periodo scolastico: dal lunedì al venerdì, dalle 14:30 alle 17:30.

Nei mesi di giugno e luglio, l'orario varia: dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00.

Accesso:

L’accesso alla biblioteca e la consultazione in sede dei documenti è totalmente libero e gratuito.

Per i restanti servizi è necessario iscriversi e fare la tessera presentando un documento identificativo.

Il servizio di prestito è gratuito e rispetta le seguenti modalità:

  • 5 libri per un mese
  • 1 dvd per sette giorni
  • 1 cd-rom per sette giorni
  • 1 fascicolo di periodico per sette giorni

I libri contrassegnati dalla collocazione DEP devono essere richiesti entro le ore 12.00 e verranno consegnati dalle 11.00 del giorno seguente.

L’ultimo numero uscito di periodico recente non è prestabile.

La biblioteca aderisce alla rete provinciale (interprestito): se non trovi un libro in biblioteca Astori è possibile farlo arrivare  gratuitamente da altre biblioteche della provincia di Treviso che fanno parte della rete.

Il servizio di riproduzione e internet:

In biblioteca si possono fare fotocopie a pagamento e il servizio internet è gratuito per la comunità scolastica, mentre per gli esterni è a pagamento.

Per cercare e prendere a prestito gratuitamente un un libro, un e-book, un documentario, consultare altre risorse (dizionari on line, film, audiolibri, musica...), visionare l'edicola con la versione digitale dei più importanti quotidiani.

IL PORTALE DELLE BIBLIOTECHE TREVIGIANE

Contatti:

Biblioteca del Collegio Salesiano Astori
Via Marconi, 22
31021 Mogliano Veneto
tel. 041-5987114
fax. 041-5903042
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


  • Visite: 19021