Come ogni anno sono state programmate delle date in cui è possibile visitare il Collegio Salesiano Astori.

Come ogni anno sono state programmate delle date in cui è possibile visitare il Collegio Salesiano Astori.
“Io ne ho visto cose che voi umani…non potreste immaginarvi.”
Ho visto ragazzi girare da soli con i più piccoli in attesa di un loro compagno.
Ho visto ragazzi restare fuori dal gioco con un bambino che non voleva giocare.
Ho visto ragazzi abbandonati da un compagno che hanno portato avanti responsabilmente i giochi.
Ho visto ragazzi stare per mezz’ora con una bambina in infermeria per una puntura d’ape.
Ho visto ragazzi di quinta superiore gioire con ragazzi di prima elementare per un gioco vinto.
Ho visto ragazzi gioire perché erano contenti i più piccoli.
…resta difficile capire come qualcuno dica ancora che l’Ausiliatrice non fa miracoli.
24 maggio 2018 … Tre, due, uno… Si “aprono le danze”!
Anche quest’anno si è tenuta, all’Astori di Mogliano Veneto (TV), l’imperdibile festa di Maria Ausiliatrice.
Due sono stati i momenti salienti della mattinata ovvero la Santa Messa e i giochi.
Don Michele Bortolato, il salesiano che ha celebrato l’Eucarestia, ha invitato ad affidarci, tramite la preghiera, alla protezione di Maria che è “ausiliatrice” perché ci soccorre come una madre premurosa.
Don Bosco diceva: “Ella gusta tanto di portarci aiuto” e “Noi qui facciamo consistere la santità nello star molto allegri”.
Infatti il silenzio partecipe degli studenti durante la Messa, segno di ascolto e preghiera, si è trasformato in risate e grida di euforia accompagnate dagli ultimi tormentoni musicali dell’anno, durante i giochi.
Il segno che ha contraddistinto il volto di tutti, studenti della primaria, secondaria di primo e secondo grado, docenti e dirigenti, è stato il SORRISO!
Un sorriso che trasmette letizia, serenità e solarità e che ci fa riflettere su quanto sia arricchente la condivisione.
Gli insegnanti sono stati al fianco degli studenti per osservarli e ammirarli nella loro strepitosa capacità di mettersi in gioco, di gareggiare, ma anche e soprattutto di prendersi cura dei bambini che sono stati affidati ai ragazzi più grandi.
Il momento di festa è terminato con la processione serale nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di Mogliano.
Da parecchi anni, tale eventoè occasione di incontro tra l’Astori e il territorio.
Con l’immagine di alcuni studenti che sorreggono la statua di Maria Ausiliatrice, ci affidiamo a Lei per le nuove sfide che la vita ci riserva.
Per vedere il video della festa clicca qui